Campane tibetane in concerto per Accademia Ristorante.
CAMPANE TIBETANE IN CONCERTO
per eventi pubblici e privati
richiedi un preventivo
Le campane tibetane non sono uno strumento musicale, ma il loro suono è in grado di far viaggiare chi ascolta, creare suggestioni, immagini, stimolare emozioni, ricordi, stati d'animo, portare quiete profonda e movimento al tempo stesso.
Nelle occasioni in cui mi viene chiesto di accompagnare con le campane ciò che sta avvenendo le persone riferiscono spesso di percepire il proprio corpo in modo più ampio, il che rende l’esperienza di quell’evento assai più intensa e appagante.
Che si tratti di una sessione di meditazione, di reiki, di una lezione di pilates, yoga o danza, di una visita tematica in un museo o di un percorso sensoriale, i suoni delle campane sapranno portarti un pò più vicino a te stessə e un pò più lontano da ciò che ti ostacola nell'esperienza comune del mondo.
Ci si prepara al canto con il silenzio e con l’ascolto di sé e del mondo.
LABORATORI DI RICERCA VOCALE
interazione e facilitazione di gruppo attraverso la voce
richiedi un preventivo
Un laboratorio esperienziale dedicato a persone che non sempre si scelgono vicendevolmente, ma trascorrono molto tempo insieme: gruppi di lavoro in aziende e organizzazioni profit o no-profit; gruppi informali; associazioni; professionisti con progetti comuni avviati o in fase di start up, e così via.
Attraverso tecniche di conduzione e interazione di gruppo che ruotano intorno all’espressione vocale, lavoriamo sulla percezione di sé e del proprio suono, sulla sensibilità e sull’intelligenza corale, sulla valorizzazione dell’unicità del singolo e allo stesso tempo sulle dinamiche di relazione di gruppo, in un ottica di cooperazione, ascolto, collaborazione e confronto.
Si creano così i presupposti per una maggiore sostenibilità e soddisfazione individuali, che stimolano il senso di appartenenza al gruppo, facilitano nuove modalità di superamento dei conflitti e permettono di generare valore con le azioni collettive in qualsivoglia contesto.
In preparazione della sessione in presenza, propongo un lavoro preliminare sui nomi dei partecipanti per mettere a fuoco potenzialità e blind spots, sia a livello individuale che di gruppo.